Gatto Cornish Rex

Il Cornish rex è un gatto a pelo corto e riccio originario della Cornovaglia. Il primo esemplare conosciuto aveva il nome di Kallibunker e nacque il 21 luglio del 1950 da una gatta calico (tricolore nera/rossa/bianca) di nome Serena, che viveva nella fattoria Ennismore, a Bodmin.

Il suffisso Rex deriva da una varietà di coniglio, dallo strano pelo riccio e fuori standard, allevata dal re del Belgio.

A parte l’impatto del pelo riccio comune, i gatti di questa razza hanno caratteristiche discostanti dal gatto Devon rex. Durante la selezione del Devon rex si provò anche ad accoppiarne esemplari con il Cornish, ma tutti i gattini risultarono a pelo liscio, a dimostrazione che le razza sono frutto di due mutazioni genetiche diverse, Gene I per il Cornish e Gene II per il Devon.

Nel suo pedigree troviamo incroci con Siamese, Orientale ed altre razze con ossatura leggera, a loro è dovuta l’eleganza innata di questo piccolo felino.

Molto affettuoso, cerca le attenzioni e le coccole delle persone. Non ama essere lasciato solo in casa.

Il Cornish Rex convive bene con altri gatti e con i cani.

Grazie al loro carattere tranquillo ed equilibrato, sono adatti alle famiglie con bambini. Sono subito socievoli anche con gli estranei. Intelligenti e curiosi, ama vivere con la gente e ha bisogno del contatto fisico con il suo padrone da cui dipende totalmente. Si adattano bene alla vita in appartamento (meglio mettere a loro disposizione qualche giocattolo e una struttura su cui farsi le unghie). Ha una voce dai toni abbastanza alti, particolarmente insistente durante il periodo del calore.