Manx

La caratteristica fisica più importante di questo gatto è quella di non avere la coda!! Questo gatto è cresciuto nella piccola isola di Man, nel tratto di mare che separa la Gran Bretagna dall’Irlanda, dove, a causa dell’isolamento geografico, la natura stessa ha permesso la trasmissione del gene dominante responsabile di questa mutazione.

L’assenza della coda è dovuta al gene M un mutante dominante che allo stato omozigote è letale: infatti, accoppiando due Manx tra loro si verifica il mancato sviluppo embrionale degli omozigoti (MM, cioè portatori di due geni Manx) e un aumento della mortalità neonatale e perinatale.

In funzione della lunghezza della coda, il Manx viene chiamato Rumpy, Stumpy e Longy. In particolare viene classificata come Rumpy Dimpled la tipologia in cui la coda è totalmente assente ed è possibile riscontrare al tatto un leggero avvallamento nel punto in cui ci dovrebbe essere la sua attaccatura. Il Rumpy presenta un ridottissimo numero di vertebre, generalmente immobili e ricoperte da un ciuffo di peli.

Quando il moncone è più lungo, ma non superiore ai 3 cm, gli esemplari prendono il nome di Manx Stumpy o Stuppy. Il Longy non possiede il gene M e ha la coda lunga, anche se non quanto quella di un gatto normale.

La testa è rotonda, le guance e le mascelle prominenti, le zampe posteriori più lunghe di quelle anteriori e il dorso, corto e arrotondato, forma un arco dalle spalle alla groppa che è più alta rispetto alle spalle. L’assenza della coda non gli crea problemi di equilibrio perché essa è compensata da un treno posteriore particolarmente robusto e potente.

Il pelo è lucido e molto folto perché è costituito da un corto, soffice e foltissimo sottopelo coperto da peli più lunghi e duri. E’ un ottimo gatto da compagnia, curioso, docile e vivace nello stesso tempo. Nonostante sia molto popolare e conosciuto, il Manx è un gatto raro e prezioso, a causa delle difficoltà legate alla sua riproduzione.

La gestione di questo animale non è complicata, con l’eccezione del mantello doppio che richiede frequenti spazzolate, soprattutto nel periodo della muta.