Rottweiler

Il nome di questa razza deriva da quello della città tedesca di Rottweiler, dove era molto diffuso, utilizzato per difendere la proprietà, fare la guardia, trainare carretti e di eseguire tanti altri impieghi.

Celebre un tempo anche per la sua abilità come cane bovaro veniva proprio usato dagli allevatori per fare la guardia agli animali quando dovevano intraprendere lunghi viaggi per la transumanza dei loro animali: il cane li accompagnava per giorni e giorni e in questi lunghissimi viaggi proteggeva la mandria e il proprietario dagli assalti dei briganti e dei lupi.

La capacità di difesa di questi molossi era così eccezionale da spingere i mercanti, che tornavano con forti somme di denaro ricavate dalla vendita del bestiame, a legare il loro guadagno attorno al collo del cane, che avrebbe saputo custodirlo meglio di loro stessi.

Oggi è un cane molto temuto, per colpa di persone che lo acquistano solamente per avere un cane temibile, addestrandolo in modo errato. In realtà il Rottweiler, pur essendo un cane predisposto alla difesa, è fondamentalmente buono e leale sempre.

E’ un cane di taglia superiore alla media con corpo ben muscoloso. È una razza forte, ma con grande elasticità e resistenza. Possiede delle mascelle eccezionalmente forti ed è dotato di un morso potentissimo.

E’ un cane tranquillo, fedele con coloro che considera amici, ma si rivela un temibilissimo difensore e guardiano nei confronti di intrusi o estranei, infatti quando avverte una minaccia rivolta al padrone, diventa terribile e il suo coraggio non conosce flessioni o debolezze.

È istintivamente obbediente e possiede capacità di apprendere al di fuori del comune. Dotato di ottima memoria, facilmente addestrabile, non dimentica mai quanto gli è stato insegnato. Adora i bambini che vigila con commovente costanza. È considerato anche un ottimo cane per la famiglia e da compagnia.

Per quanto riguarda la salute è un cane molto rustico e robusto, che non ha problemi particolari di nessun genere. Si può benissimo tenere in casa, dove ama stare, ma può benissimo vivere anche all’aperto, basta che gli si assicuri un giusto esercizio fisico quotidiano.

Altezza:

– maschi tra i 61 ed i 68 cm

– femmine tra i 56 ed i 63 cm.

Colori: nero con focature ben delineate, di colore bruno fulvo saturo

Peso: circa 50 Kg. Altezza delle femmine: da 56 a 63 cm. Peso circa 42 Kg.