Le malformazioni degli organi genitali nei cani

Alcune malformazioni non sono gravissime: provocano disturbi della riproduzione ma, trascorso questo periodo, il cane conduce una vita normale. Per contro, altre comportano il ripetersi d’infezioni che possono causare seri problemi.

Né maschio né femmina.

Dal punto di vista scientifico, si tratta di stata intersessuali o di ermafroditismo. L’ermafroditismo è rappresentato dalla presenza, nello stesso animale, di organi maschili e femminili. Questa imperfezione è rara nel cane e si manifesta in modi diversi. Si può registrare la presenza di un’ovaia da un lato e di un testicolo dall’altro, oppure su ogni lato, di un organo per metà ovaia e per metà testicolo. L’animale può anche presentare la compresenza di testicoli e vulva. In questi casi la riproduzione diventa difficile.

Altre malformazioni

Altre malformazioni, come le malformazioni del prepuzio, possono provocare delle infezioni. E’ comunque importante rivolgersi per la diagnosi a un veterinario, perché spesso è necessario un intervento chirurgico.

Come regola generale, se il vostro cucciolo, maschio o femmina, presenta difficoltà a urinare, minzioni frequenti o infezioni, si rende necessaria una visita dal veterinario.