Accessori per animali domestici: i migliori consigli per sceglierli green

È sempre il momento perfetto per fare un nuovo regalo al proprio animale domestico. Non solo, alcuni accessori si rivelano indispensabili sin dal primo momento in cui esso entra nella nostra casa e, di conseguenza, nelle nostre vite. Si tratta di un momento molto prezioso ed importante ed è per questa ragione che, settimane prima del suo arrivo, si cominciano a pianificare e, gradualmente, effettuare tutti gli acquisti del caso.

Oggi, la tematica ambientale si riflette su ogni paradigma della routine quotidiana. Avere un occhio in più nei confronti dell’ecosostenibilità quando si acquistano accessori per cani e gatti come cucce, lettiere e trasportini, quindi, non fa assolutamente male. Ovviamente, essere eco friendly in questo senso non significa soltanto acquistare prodotti in materiale riciclato o provenienti da filiere attente all’ambiente.

È fondamentale, infatti, evitare acquisti inutili, magari di accessori che si possiedono già o tentati dalle offerte più vantaggiose, al fine di soddisfare le proprie esigenze, far contento il nostro amico a quattro zampe e non essere sconsiderati nei confronti dell’ambiente. Scopriamo, dunque, i migliori accessori green per i nostri animali domestici.

Accessori ecosostenibili per cani e gatti: cosa c’è da sapere

Non sempre la differenza tra accessori per cani e gatti è sottile. Sono diversi, infatti, i casi in cui le due specie, dimostrando esigenze diverse, necessitano di oggetti differenti per la propria cura e per lo svago. Ad esempio, nonostante alcune persone usino portare fuori il proprio gatto con pettorina e guinzaglio, questa rappresenta una pratica ancora di nicchia e, in ogni caso, da limitare ad alcune circostanze particolari dovute all’impossibilità di sfruttare gli spazi aperti in sicurezza.

Generalmente, comunque, è risaputo che i cani necessitino di un ammontare maggiore di accessori. Non solo i sopracitati pettorina e guinzaglio per spostarsi, ma anche il collare ed altri elementi comuni coi gatti come le cucce, i lettini, le ciotole e qualche gioco che li aiuti da cuccioli e da adulti a favorirne l’attività fisica e, nel primo caso, a coadiuvarli nel processo di dentizione.

In ogni caso, a partire da queste premesse si evince quanto, di fatto, sia più facile essere ecosostenibili con i gatti, avendo una minore necessità di attenzioni e cura da parte del padrone rispetto ai cani. Il tutto, quindi, si sintetizza, salvo alcuni casi, a cucce e ciotole, più qualche gioco che ne mantenga viva la curiosità e gli permetta di non annoiarsi durante il giorno.

Elementi indispensabili per l’animale

Nelle prossime righe, vi presenteremo una serie di accessori fondamentali per cani e gatti e le relative soluzioni green. Si comincia con collare, pettorina e guinzaglio, una triade indispensabile quando si possiede un cane e che possono essere realizzati in materiali riciclati come cotone non trattato con colori tossici per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Inoltre, con l’arrivo del freddo, specie per animali di piccola taglia e con poco telo, si consiglia di utilizzare delle mantelline e cappottini che, sul mercato, sono disponibili anche in plastica riciclata.

Cucce e lettini sono accessori comuni sia a felini che canidi, importantissimi in entrambi i casi. Alcuni animali li preferiscono coi lati liberi, mentre altri vogliono sentirsi avvolti dalle protezioni più alte. Questi giacigli possono essere attenti all’ambiente, venendo costruiti con materiali non tossici e ricavati da fonti non inquinanti. Per i trasportini vale lo stesso discorso.

Sono diversi i materiali riciclati con cui è possibile costruire accessori del genere per i nostri amici a quattro zampe. Inoltre, non bisogna trascurare l’acquisto di lettiere in plastica riciclata per i bisogni dei nostri gatti; elementi importantissimi per la loro routine, ma non in comune coi cani.