La leishmaniosi è una patologia dannosa per il cane: vediamo come proteggerlo

La leishmaniosi è una patologia che può colpire il nostro amico a quattro zampe ed avere conseguenze anche molto gravi.

Tempo fa solo i cani di Paesi molto lontani dal nostro si trovavano a combattere questa infausta malattia, ma oggi i pappataci (gli insetti portatori della leishmaniosi) sono diffusi anche in Italia.

Si tratta di una patologia molto grave, che può avere tempi di incubazione molto lunghi e, in casi estremi, portare al decesso dell’animale colpito. Questa malattia può attaccare il sistema immunitario del nostro cane, e il rischio di interessamento di organi importanti – come fegato, milza e reni- è molto alto.

Prevenire è quindi fondamentale per tutelare la salute del nostro cane: è importante sapere come comportarsi e quali prodotti repellenti utilizzare per assicurare una vita sana e felice al nostro inseparabile amico.

Attenzione ai rimedi casalinghi: possono essere pericolosi e non risultano efficaci

rimedi naturali possono esserci di aiuto in alcuni casi, ma non quando si parla di pappataci: il rischio è troppo grande e bisogna ridurre al minimo la possibilità che il cane possa contrarre la malattia.

I rimedi fatti in casa non danno alcuna sicurezza, non sono basati su prove scientifiche che ne comprovino l’efficacia: il nostro consiglio rimane, quindi, quello di affidarsi a prodotti specifici per questo tipo di problema.

Quali sono i prodotti più efficaci per combattere i pappataci?

Come anticipato precedentemente, il modo più efficace per proteggere la salute e il benessere dei nostri animali è la prevenzione: con quale prodotto farlo? L’antiparassitario spot on specifico con tripla azione: è il più completo e con un’unica soluzione ci permette di tenere lontani tutti i parassiti che attaccano il cane: zecche, pulci e pappataci.

Con una sola applicazione e con un unico prodotto spot on (cioè che si applica direttamente sulla cute del cane) proteggiamo quindi a 360 gradi il piccolo amico a quattro zampe e, di conseguenza, anche gli ambienti in cui vive insieme a noi.

In media questi prodotti agiscono fino a 4 settimane, quindi dopo l’applicazione possiamo stare tranquilli per un tempo relativamente lungo.

Queste soluzioni sono efficaci perché basate su attente ricerche scientifiche e prove studiate per garantire i risultati necessari per preservare il nostro cane dai danni dei parassiti.

Senza prodotti specifici e appositamente studiati, non possiamo offrire la migliore protezione al cane, esponendolo a rischi inutili.

I prodotti combinati hanno due benefici contro pulci, zecche e pappataci:

  • Agiscono come repellente: gli insetti e i parassiti non riescono ad avvicinarsi al cane né ad attaccarlo;
  • Agiscono da insetticida: il ciclo vitale e riproduttivo dei parassiti viene interrotto e non ci dobbiamo preoccupare di nuovi attacchi.

Utilizzando un solo prodotto siamo in grado di proteggere il cane e di eliminare eventuali uova o larve nascoste negli ambienti: sia la nostra casa che l’animale sono difesi da dannosi parassiti.