Il pastore tedesco è una delle razze più diffuse al mondo, da parte di molti considerato il cane per eccellenza, ha alle spalle una storia relativamente recente.
Il primo esemplare di cane da pastore tedesco storicamente riconosciuto fu infatti “Hektor von Linksrhein” nel 1899.
Il Capitano di Cavalleria Von Stephanitz si era prefisso di ottenere una razza canina da impiego, di struttura media, buona robustezza d’ossatura e muscolatura forte, ma al contempo resistente allo sforzo.
Le varietà sulle quali si orientarono prevalentemente i primi allevatori furono il cane da pastore del Württemberg, di Turingia e della Svevia, nelle diverse tipologie di manto e taglia, ceppi ritenuti ottimali per progredire verso un modello morfologico che si perpetuasse adeguatamente.
Tra le tante denominazioni del cane da pastore tedesco, da lì a pochi anni dalla sua registrazione ufficiale nell’elenco delle razze canine, sortì quella di “pastore alsaziano”. Il motivo principale era da ricondursi al sentimento antigermanico che aleggiava in Europa, specialmente alla nascita dei primi movimenti nazionalistici. In particolar modo in Inghilterra e Francia, si era soliti evitare nomi di cose o animali che potessero evocare la provenienza germanica, ridenominadoli all’occorrenza, e nel caso del cane da pastore tedesco, assegnandogli persino una diversa origine (alsaziana).
Le caratteristiche principali del pastore tedesco sono l’equilibrio, la versatilità, l’eleganza e la potenza che lo rendono ad oggi il più impiegato come cane guida da ciechi, da antidroga, da antiterrorismo, da protezione civile, da valanga ed in tante altre diverse occasioni.
Il pastore tedesco non deve mai essere tozzo, sgraziato o apparire pesante e inadatto a muoversi, ma neppure gracile, fine o simile per caratteristiche ai levrieri.
Colore:
nero con focature rosso-bruno, brune fino al grigio. Si esclude il pelo lungo ed il colore bianco, sebbene un’unica macchia bianca è ammessa all’altezza dello sterno.
Taglia:
medio grande
Altezza:
al garrese 62.5 cm nei maschi 57.5 cm nelle femmine