Il trasporto dei gatti - 2° parte
Scritto da G. • Venerdì, 25 febbraio 2011 • Commenti 0 • Categoria: Cure del gattoMolti sono i tipi di trasporti
disponibili: di cartone, di vimini, di plastica. Quelli di cartone, utilissimi
per spostamenti brevi, sono economici ma adatti sono al trasporto di animali
leggeri e tranquilli; la loro durata è molto limitata nel tempo e non sono
particolarmente sicuri. I cestini di vimini, disponibili in varie fogge e
modelli, incontra nei gusti estetici del proprietario e anche il favore del
gatto.
La loro forma offre un facile rifugio, i gatti si sentono riparati nello stesso tempo possono guardare all'esterno. A volte queste gabbietta che hanno chiusure non perfettamente sicura e sono difficili da tenere pulite e disinfettate. Le più usate sono le gabbietta di metallo a griglia: comode, leggere, maneggevoie e facili da pulire, permettono all'animale di veder all'esterno, ma durante l'inverno devono essere coperte per proteggere il gatto da pericolosi colpi d'aria.
I trasporti di plastica sono l'ideale per i viaggi
lunghi, per i gatti pesanti e un po' agitati o per trasportare più gatti in
un'unica gabbietta. Sono di plastica leggera o pesante, forniti di un maglione
per spingerli o tirarli, dotati di beverino o mangiatoia.