SE FIDO METTE SU PESO E HA BISOGNO DI FARE SPORT, ORA CIOÈ LA PALESTRA APPOSTA PER LUI - 3° parte
Scritto da G. • Martedì, 16 novembre 2010 • Commenti 0 • Categoria: Cure del caneContinuazione dell'intervista
Quanto tempo dura l'attività in piscina?
Vasca e istruttore sono a disposizione per un'ora. La prima mezz'ora è in vasca, alternando lavoro e recupero: in genere, cinque minuti di riposo ogni cinque minuti di nuoto. Sembra poco, ma bisogna considerare che, per un cane, cinque minuti di nuoto equivalgono a 15-20 minuti di corsa nel parco. Comunque lo sforzo dell'animale è in funzione dello stato di forma, come succede per le persone che frequentano la palestra. L'altra mezz'ora è riservata alla doccia per entrambi, con il cane che, in un'apposita cabina, viene lavato, asciugato e phonato.
Quanto costa un'ora?
Un'ora costa € 40, ma ci sono gli abbonamenti: cinque ore più una gratis € 200, dieci ore più tre € 400. Se si pensa che per lavare un cane di taglia media si spendono già € 25. Al Paladog bisogna fare una tessera associativa che costa € 30 l'anno, poi ci sono a disposizione pacchetti per l'attività di gruppo o singole. Il centro ha come obiettivo il benessere dei quattrozampe che possono esercitarsi anche su appositi percorsi per prepararsi per le gare, mantenere il tono muscolare o guarire da problemi fisici.
Un'attività sportiva che vede allenati cane padrone?
C'è il flyball: due staffette
formate ciascuna da quattro cani e quattro padroni che devono affrontare un
percorso con quattro ostacoli. Il testimone è una pallina che il cane deve
portare con sé e consegnare al compagno di squadra a quattrozampe.