Il Siberian Husky
Scritto da G. • Venerdì, 3 gennaio 2014 • Commenti 0 • Categoria: Razze canine
Il Siberian Husky è stato selezionato nella sua forma moderna negli Stati Uniti d'America a partire da cani originari della Siberia, dove era stato allevato per secoli dal popolo dei Ciukci per il traino delle slitte.
All'inizio del '900 venne importato da Leonard Seppala in Alaska, dove si stavano iniziando a diffondere le gare tra slitte trainate da cani, nell'ambiente dei cercatori d'oro; per la sua taglia, che era piccola rispetto a quella dei cani allora utilizzati per il lavoro, i cani di Seppala furono derisi con il dispregiativo di “piccoli topi siberiani”.
Ma ben presto, a seguito dei loro grandi successi nelle gare, vennero rivalutati.
Le sue caratteristiche sono il segno tangibile di quella che è stata la sua storia; cane molto socievole, amante del branco (branco inteso sia come suoi simili sia come persone) e di conseguenza poco incline ad accettare la solitudine.

Questa razza ho una fervida intelligenza che si manifesta sin dalla giovanissima età.
Attento, vigile, curioso, iperattivo, appare subito molto intraprendente risultando molto più maturo di cuccioli di pari età di altre razze.
Ha il vizio di scavare buche per tutto il suo territorio. È un cane robustissimo. Contrariamente a quanto molti credono non soffre molto il caldo.
Ha una forte personalità e uno spiccato spirito decisionale (anche questo ereditato nei secoli) che gli ha permesso di superare le grandi difficoltà di una terra così ansiosa di mietere vittime ad ogni piccolo errore.
>>Continua a leggere "Il Siberian Husky"
Tags: cani da slitta, siberian husky