Il Pastore del Caucaso
Scritto da G. • Venerdì, 28 dicembre 2012 • Commenti 0 • Categoria: Razze canine
Questi cani sono adibiti alla difesa del bestiame da ladri e predatori. In russo vengono chiamati Kavkazskaja Ovt?arka che significa cani da ovile. Questo è anche il nome della razza riconosciuta ufficialmente frutto della selezione dell'esercito sovietico fatta negli anni cinquanta per ottenere cani da guardia per le frontiere e le installazioni militari di montagna.
Il Pastore del Caucaso è maggiormente diffuso nei Paesi del blocco ex sovietico, come Polonia, Repubblica ceca, Ungheria...
E' un cane molto forte e coraggioso, con un forte senso del territorio. In caso di reale pericolo per le persone che ama diventa molto molto aggressivo. Normalmente invece è molto calmo e riflessivo, riservato e schivo nei confronti di chi non conosce.
Molto giocherellone anche con i bambini, sempre che non si vada negli eccessi e venga molestato con giochi violenti o rumorosi.
Si tratta di un cane molto forte e molto attaccato al proprio padrone se da questi viene altrettanto rispettato. E' necessario un buon addestramento in modo che il cane cresca con una buona educazione ed obbedienza.
Il Pastore del Caucaso è maggiormente diffuso nei Paesi del blocco ex sovietico, come Polonia, Repubblica ceca, Ungheria...
E' un cane molto forte e coraggioso, con un forte senso del territorio. In caso di reale pericolo per le persone che ama diventa molto molto aggressivo. Normalmente invece è molto calmo e riflessivo, riservato e schivo nei confronti di chi non conosce.
Molto giocherellone anche con i bambini, sempre che non si vada negli eccessi e venga molestato con giochi violenti o rumorosi.
Si tratta di un cane molto forte e molto attaccato al proprio padrone se da questi viene altrettanto rispettato. E' necessario un buon addestramento in modo che il cane cresca con una buona educazione ed obbedienza.