Il Setter inglese
Scritto da G. • Lunedì, 21 febbraio 2011 • Commenti 0 • Categoria: Razze canineIl primo esemplare di questa razza risale al 1500, ottenuto
con incroci tra Bracco Spagnolo e Pointer francese; nel 1800 in Gran Bretagna
l'allevatore Edward Lawerack gli diede le caratteristiche che oggi lo rendono
distinguibile. è una razza famosa in tutta Europa. Aspetto generale
Cane di media taglia. È considerato il più bello e il più affascinante tra tutti cani da ferma. È una razza che trasmette grande eleganza e il suo fascino deriva dal fatto che, oltre alle sua morfologia di inconfutabile bellezza, durante la caccia si mette in mostra e si distingue sempre.
E’ un cane molto allegro e vivace, affettuoso e molto attaccato al padrone, tranquillo, emotivo, vispo e sereno, giocherellone, svelto, attento, educato ed effervescente. Reagisce molto bene all'addestramento ed è paziente. È adatto anche a stare sempre a contatto diretto con i bambini. È un eccezionale cane da ferma, da riporto e da caccia in palude. E’ una razza anche molto impiegata anche per la compagnia e soprattutto come cane da show. Bisogna fare molta attenzione alla sua alimentazione, perchè è un cane che ha la tendenza a prendere peso; nei periodi di attività necessita di 350 grammi di carne, 200 grammi di riso, insieme a verdura bollita.
E' quasi sempre educato e rispettoso, sia in casa che in giardino; ha l'abitudine però, di scavare buche e saltare siepi alla ricerca di libertà. Bisogna porre una certa attenzione alle orecchie: è molto facile che vi si insinuino corpi estranei.
>>Continua a leggere "Il Setter inglese"