La cura dei cani ad ottobre
Scritto da G. • Venerdì, 12 ottobre 2012 • Categoria: Emergenze Cane
Per i cani che vivono fuori, è bene passare in rassegna cucce e canili ed assicurarsi della perfetta tenuta in caso di pioggia e che l'acqua non possa infiltrarsi dal suolo. E' consigliabile quindi che la cuccia si trovi su un piano rialzato in modo da avere un'intercapedine dove possa passare l'aria ed asciugare l'umidità autunnale.
La cuccia deve inoltre consentire un comodo comfort per il nostro amico a quattro zampe, per cui dobbiamo tenerla nella giusta considerazione e assicurarci della sua integrità.
L'autunno è anche il mese delle passeggiate nei boschi, magari alla ricerca di funghi o castagne.
Quando portiamo il cane con noi assicuriamoci di averli sempre sotto sorveglianza e chiamiamoli sovente per mantenere il controllo della situazione, soprattutto le prime volte in cui il cane non è ancora "abituato".
Al ritorno è bene verificare che non vi siano spine piantate nelle zampe e ripulire accuratamente il pelo, soprattutto nel caso di cani a pelo lungo. Altro punto in cui prestare attenzione è il padiglione auricolare.
Al ritorno è bene verificare che non vi siano spine piantate nelle zampe e ripulire accuratamente il pelo, soprattutto nel caso di cani a pelo lungo. Altro punto in cui prestare attenzione è il padiglione auricolare.
0 Commenti
Aggiungi Commento