La salute del carlino
Scritto da G. • Mercoledì, 5 settembre 2012 • Categoria: Emergenze Cane
Siccome i carlini non hanno un muso prominente o forti arcate sopraccigliari sono suscettibili di lesioni agli occhi (come la proptosi o protrusione del bulbo oculare) o graffi alla cornea.
Inoltre le vie respiratorie sono compatte e a volte rendono difficile la respirazione e soprattutto la regolazione efficiente della temperatura.
Il carlino soffre le alte temperature estive ed è molto sensibile al colpo di calore. Temperature oltre intorno ai 30° possono essere molto pericolose. In questi casi dare abbondante acqua da bere e rinfrescarlo con panni umidi.
La temperatura corporea normale del carlino si aggira sui 38-39°C, se sale a 41° il cane non è più in grado di far fronte all'auto raffreddamento e la richiesta di ossigeno aumenta notevolmente. In questo caso occorre intervenire tempestivamente per abbassare la temperatura.
Il rischio è che se questa sale a 42° gli organi interni cominciano a lesionarsi a livello cellulare e questo può portare a gravi problemi di salute a lungo termine o anche alla morte.
I carlini sono anche soggetti a difficoltà respiratorie causate da una trachea ristretta e dalla faccia piatta.
Questi cani vivono una vita per lo più sedentaria e possono essere inclini all'obesità, anche se questo è evitabile attraverso un regolare esercizio fisico e una dieta sana ed equilibrata.
Siccome i carlini hanno molte rughe e pieghe nella pelle, è necessario provvedere ad un'attenta pulizia per evitare che si formino irritazioni o infezioni. La durata media della vita di un carlino è di 11 anni.
Questi cani vivono una vita per lo più sedentaria e possono essere inclini all'obesità, anche se questo è evitabile attraverso un regolare esercizio fisico e una dieta sana ed equilibrata.
Siccome i carlini hanno molte rughe e pieghe nella pelle, è necessario provvedere ad un'attenta pulizia per evitare che si formino irritazioni o infezioni. La durata media della vita di un carlino è di 11 anni.
0 Commenti
Aggiungi Commento