Il comportamento sociale del cucciolo di cane
Scritto da G. • Lunedì, 10 gennaio 2011 • Categoria: Cure del caneDopo la primissima fase di sviluppo,
il cucciolo mostra dei comportamenti tipo e altri molto personali in funzione
delle situazioni. La madre incomincia ad allontanarsi sempre più da lui. La
socializzazione e la fase in cui il cucciolo impara stabilire delle relazioni
sociali con il mondo animale e umano che gli è attorno.
Alla nascita, non sa a quale specie appartiene. Deve imparare con chi può comunicare senza pericolo e come agire per farsi comprendere. La socializzazione del cucciolo di cane va dalle tre settimane ai tre mesi e comprende tappe che includono nozioni fondamentali sulle quali torneremo: autocontrollo, comunicazione, gerarchizzazione, distacco. E' una fase molto importante durante la quale il cucciolo e sottoposto a un apprendimento intenso che gli permetterà di integrarsi perfettamente del suo ambiente.
Numerose definizioni sono state date
di questo periodo di socializzazione ma la cosa più importante è comprendere che il
cucciolo acquisterà delle conoscenze utili per avere comportamenti normali di
fronte a tutte le situazioni della sua futura vita sociale.
0 Commenti
Aggiungi Commento