La gattaiola per i gatti - 1° parte
Scritto da G. • Domenica, 13 dicembre 2009 • Categoria: Cure del gatto

Quelli che non hanno la possibilità di uscire di casa si limitano a contemplare il mondo standosene seduti alla finestra, i più fortunati, invece, che vivono in una casa con giardino, terrazzo o balcone, sono soliti entrare e uscire continuamente dalla porta, utilizzando tutti i mezzi a loro disposizione per farsi capire.
Non è un capriccio: il gatto ha un’istintiva tendenza a lasciare continui segnali della sua presenza, e nello stesso tempo, raccoglie tutte le possibili informazioni sull’ambiente esterno, su ciò che accade, sul passaggio o sulla presenza di altri gatti.

Per offrire all’animale la massima libertà di spostamento e risparmiare al proprietario di doversi alzare in continuazione, è possibile applicare alla porta di casa una gattaiola. Si tratta di una piccola apertura, fornita di sportello, che permette al gatto di entrare e uscire tutte le volte che vuole.
Le gattaiole a doppia apertura permettono indifferentemente l’entrata e l’uscita, sono fornite di sportello (quello trasparente dà la possibilità al gatto di guardare dall’altra parte), ma permettono a chiunque di entrare.
Quelle a quattro vie possono essere tenute sempre aperte, sempre chiuse, bloccate in entrata e bloccate in uscita e danno la possibilità al proprietario di regolare gli spostamenti dell’animale.
Tags: gattaiola per gatti
0 Commenti
Aggiungi Commento